
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Un indovino mi disse Copertina flessibile – 24 aprile 2014
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa432 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.3 x 2.6 x 21.7 cm
- EditoreTEA
- Data di pubblicazione24 aprile 2014
- ISBN-108850235844
- ISBN-13978-8850235841
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempoTiziano TerzaniCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : TEA; 13° edizione (24 aprile 2014)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 432 pagine
- ISBN-10 : 8850235844
- ISBN-13 : 978-8850235841
- Peso articolo : 380 g
- Dimensioni : 14.3 x 2.6 x 21.7 cm
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho iniziato ad ascoltare per caso questo libro, mentre viaggiavo per lavoro.
Mi ha portato in un mondo che non c'è più, raccontando con intimità, forza e senza giri di parole quello che è stato il sudest asiatico.
Un mondo che non c'è più.
Da li ho iniziato a conoscere il Terzani giornalista e non solo.
E davvero mi sono rimangiato ciò che pensavo.
Trovo i suoi libri fonte di meditazione, pur senza che lui voglia essere un guru. Una cosa che apprezzo.
Ho comprato il cartaceo per averlo nella mia libreria.
Il viaggio di Tiziano non è solo una fantastica avventura che porta il lettore alla scoperta dell'affascinante cultura orientale ma è un vero e proprio viaggio interiore, un viaggio introspettivo che ti pone dinanzi a profonde osservazioni spirituali e interrogativi quasi esistenziali. Oltretutto è un viaggio di incontri fortuiti. Incontri che sempre portano l'autore ad interrogarsi sulla vita, ad arricchirsi e aprono lo spunto per una lucidissima e intelligente analisi delle antiche superstizioni e credenze orientali così fortemente contrapposte alla pragmaticità dell'uomo occidentale.
Il libro offre anche una panoramica sulla storia del mondo orientale e di come questo, in quegli anni, subisse il peso della globalizzazione e stesse radicalmente cambiando avvicinandosi sempre di più al modello occidentale.
L'unica nota negativa che ho riscontrato è che a volte il ritmo della narrazione risulta lento e in alcuni casi ridondante, pertanto la lettura può risultare impegnativa e portare via più tempo che magari ci si aspetterebbe per un libro del genere.
Il libro è arrivato in buone condizioni. La copertina è morbida e sottile, tende a sgualcirsi e rovinarsi molto facilmente, aspetto che personalmente odio in un libro pertanto avrei preferito una copertina più robusta.
In conclusione si tratta di una lettura interessante che consiglio agli amanti di questo genere letterario.
Le recensioni migliori da altri paesi

Emozionante.


Le sue avventure mi hanno fatto conoscere dei paesi lontani quando ancora non erano troppo occidentalizzati.


Mi è piaciuto per la sua ironia e la sua dissacrante "bastiancontrarietá".
Divertente e scorrevole, tratta temi interessanti in modo spontaneo e toscano.
Lo consiglio come simpatico approccio all'autore